Prodotto fornito cortesemente da: eByWater
Prime considerazioni
I Pure Racing sono venduti montati in una pratica confezione semirigida, utile per proteggerli quando non vengono utilizzati.
Seppur rassomiglianti agli occhiali svedesi, i Pure Racing hanno delle sostanziali differenze come: la sezione oculare schiacciata e rivestita da uno strato in gomma, il profilo allungato ai lati, l’elastico in lattice a sezione tubolare vuota ed il ponte nasale in plastica flessibile, intercambiabile con quello della misura più adatta al proprio naso.
Il ponte nasale rimane fisso grazie all’incastro sulla lente ed il cambio richiede un minimo d’accortezza. Si ha l’impressione che l’incastro della lente possa cedere ad una pressione o manovra errata ma, se il produttore lo ha scelto come soluzione siamo fiduciosi che gli occhialini non ci si rompano tra le mani.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alcuni particolari degli occhialini Arena Pure Racing
Indossare gli occhialini richiede l’obbligo di tenere bel bloccato l’elastico perché non è fisso nel passante della lente ma scorre facilmente richiedendo di posizionare le due parti contemporaneamente dietro la nuca. Ad un primo tentativo l’operazione è scomoda ma con un minimo di pratica si supera l’impasse. Ottimo il fermo che blocca la misura dei lacci.
Una volta indossati ci si accorge immediatamente che, in confronto agli occhialini svedesi, si ha una discreta visibilità laterale. Il modello da noi provato è quello con la lente blu.
Prova in acqua
Il Pure Racing veste bene la zona oculare, risultano comodi anche se la parte in gomma a contatto con la parte oculare ha un piccolo spessore.
La visibilità è ottima, conferma la positiva impressione dell’angolo laterale provata prima d’entrare in acqua e non si appannano.
La sensazione durante l’utilizzo è molto positiva.
Aspetti negativi
Le istruzioni appartengono ad un altro modello di occhialini Arena. Leggendo le varie parti ci viene da sorridere nel constatare che si riferiscono ad altro prodotto che non abbiamo sotto mano.
Nota dolente è il ponte nasale di plastica flessibile, sicuramente un handicap che fa l’occhialino poco utilizzabile per alcuni nuotatori. Pur provando le diverse taglie disponibili, ad alcuni atleti il ponte nasale “incide” letteralmente ed in maniera fastidiosa il setto nasale.
In questi casi, il problema si risolve sostituendo il setto nasale con la misura appena più grande ma l’occhialino perde vestibilità nella zona oculare.
In altri casi marginali abbiamo constatato che la lente non veste bene, non consentendo la minima prova.
Suggerimenti
Si può consigliare al produttore di trovare una soluzione al tagliente ponte nasale, semmai arcuandolo e/o arrotondandolo di più, oppure realizzare la variante con il ponte nasale stile occhialino svedese (scomodo da montare ma performante ed adatto per tutti i nuotatori).
Conclusioni
Pur riscontrando qualche problema di vestibilità, l’impressione dei Pure Racing è positiva, anche se consigliamo di indossarli qualche minuto prima d’acquistarli, evitando spiacevoli constatazioni durante l’utilizzo in acqua.
Tabella di valutazione
Qualità | ![]() |
Voto medio 3,75 su 5 |
Design | ![]() |
|
Prestazione | ![]() |
|
Prezzo | ![]() |
Sito Produttore: Arena
Cosa ne pensate? Sono graditi commenti…
One reply on “Prova sul campo: Occhialini Arena Pure Racing”
Ho acquistato personalmente un paio di questi occhialini con lenti fumè e una volta trovata la misura del blocco nasale, la loro vestibilità e copertura dell’area oculare, risultano perfettamente idonee a qualsiasi uso sia esso outdoor che indoor.
La Vostra affermazione che “non si appannano” è realmente provata in qualsiasi situazione, anche dopo 2 ore di utilizzo continuo.
Il laccetto è facilmente regolabile e aderisce in maniera perfetta.
Li ho acquistati in piscina per 13,50 Euro e ne sono pienamente soddisfatto.
Ricordate sempre di conservare gli occhialini nella loro custodia e lavarli con acqua dolce ed asciugarli prima di riporli……è stressante ma ne preserva la loro funzione per anni.
Un saluto a tutti Voi
Antonello