Lo sbadiglio da adrenalina è ricondotto sia ad uno stato di stress, conflitto e paura, come asserisce il Center for Non-Verbal Studies ma anche ad una reazione biochimica, in quanto questi stati d’animo hanno come effetto un rilascio di ormoni e neurotrasmissioni collegati allo sbadiglio (sono coinvolti infatti i livelli di serotonina e dopamina).
In conclusione, quando l’adrenalina non contribuisce a causare sbadigli, il suo precursore, cioè la dopamina [per le motivazioni che si possono leggere qui], può scatenare qualche sano sbadiglio pre-gara.
Ora avete una buona scusa anche in quelle situazioni dove lo sbadiglio è semplicemente causato dalla noia 😉