Dino Orrù, promotore e coordinatore del circuito, afferma che “il circuito nasce con l’obiettivo di aggregare i vari organizzatori isolani di gare di nuoto in mare e razionalizzare specialmente le date dei singoli eventi che negli ultimi anni si sono spesso sovrapposte. Ci sarà poi una classifica che sancirà il vincitore assoluto e quelli di categoria, sia maschile sia femminile, secondo un regolamento che tende a premiare la costanza di partecipazione degli atleti a tutti gli eventi.
Inoltre, il circuito è partner della GILS – Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, onlus che sarà presente in tutte le manifestazioni con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo fondamentale della ricerca dell’associazione.”
Il circuito Sardegna è amatoriale ed in questa edizione è costituito da 15 appuntamenti che si svolgeranno in 11 splendide località sarde.
La parte del leone la fa la zona Sud Ovest della Sardegna, ovvero il Sulcis Iglesiente dove le tappe toccheranno le spiagge di Sant’Antioco, di Portopaglietto, di Plaghe, di Mesu e con quella di Masua.
Il Nord Sardegna ospiterà le manifestazioni nella splendida isola di La Maddalena, dal mare color cristallino, nella spiaggia di Pittulongu a Olbia e nel canale marino della zona del Parco protetto dell’isola di Tavolara.
Nella parte occidentale dell’isola ci saranno gare a Lotzorai con il suo splendido isolotto e lungo la spiaggia di Orrì a Tortolì-Arbatax. Apriranno e chiuderanno il circuito le tappe di Cagliari con la sua chilometrica spiaggia del Poetto e con nuotate lungo tutta la costa tra il porto e la spiaggia cittadina.