L’impedenziometria è un test che consente di comprendere lo stato fisiologico del proprio corpo e se programmato consente di aiutare lo sportivo quali correzioni attuare nel proprio programma nutrizionale ed integrativo
Tag: integrazione
Dalla collaborazione tra NAL ed Herbalife24 prendono il via gli appuntamenti sulla nutrizione ed integrazione per lo sportivo, dove ci sarà l’occasione d’effettuare test funzionali con la bilancia impedenziometrica
Articolo di Alessandro Pilati pubblicato sul sito internet ufficiale di EthicSport riguardo l’alimentazione per il nuotatore di fondo
La nutrizione gioca un ruolo importante nella performance fisica generale e nel recupero. Un recente articolo affronta l’argomento nutrizione per massimizzare i risultati nel Interval Training ad Alta Intensità (High-Intensity Interval Training)
Uno studio su un campione di atleti dimostra che assumere acqua dopo l’allenamento ad alta intensità accelera la riattivazione del sistema parasimpatico
Lezione teorica e pratica su programmazione, esercizi ed analisi della nuotata per il nuoto di fondo
Articolo di Alessandro Pilati pubblicato sul magazine Multisport (Anno 6, Ottobre 2014) riguardo l’integrazione per lo sportivo
Diversi atleti utilizzano bibite gassate e zuccherine non prodotte specificatamente per l’attività sportiva, senza però sapere che queste determinando scompensi fisiologici a svantaggio della prestazione. Innalzamento della glicemia e rottura dell’equilibrio elettrolitico sono alcuni degli effetti che si innescano
La ricerca con lo scopo di determinare l’effetto nel lungo periodo dell’integrazione di vitamina D negli atleti, cercando correlazioni con possibilità l’incidenza ad infortuni, malattie, infiammazioni e composizione corporea
Secondo un articolo pubblicato sul Journal of the International Society of Sports Nutrition, l’uvetta sultanina/passa è in grado di fornire gli stessi vantaggi dei prodotti sportivi