Esistono metodologie adottabili da tutti in maniera semplice per evitare la carenza di idratazione, sia prima sia durante la gara, non meno la possibilità di calcolare i propri tassi di sudorazione per consentire una migliore prestazione
Tag: liquidi
Diversi atleti utilizzano bibite gassate e zuccherine non prodotte specificatamente per l’attività sportiva, senza però sapere che queste determinando scompensi fisiologici a svantaggio della prestazione. Innalzamento della glicemia e rottura dell’equilibrio elettrolitico sono alcuni degli effetti che si innescano