Covid-19, cosa cambia nel primo soccorso

Covid-19, cosa cambia nel primo soccorso

Il Covid-19 richiede un cambiamento delle abitudini della vita quotidiana, dove la vicinanza tra le persone è soggetta a regolamentazione, in particolare quando si ragiona in termini di contatti fisici.

Anche il mondo del lavoro deve rispondere a queste necessità e il primo soccorso deve adeguarsi alla straordinarietà della situazione. Cosa cambia quindi per chi deve intervenire su un soggetto che necessita di primo soccorso? Quali accortezze vanno principalmente tenute a mente da chi interviene?

Domande che rivolgiamo a Franco Muscarà, Referente NAL per il Settore Salvamento e per il Primo Soccorso,  che sottolinea cosa sostanzialmente cambia nella procedura del primo soccorso con l'avvento del Covid-19.

 

 

Se sei interessato al primo soccorso, NAL organizza corsi certificati DAN Europe, riconosciuti a livello internazionale. Contattaci per maggiori informazioni.