Realizzata la Linea Blu a nuoto lungo la Costa dei Trabocchi

Tags

nuotata NAL lungo la Costa dei Trabocchi

Vasto, Mercoledì 12 Agosto 2020, Maurizio Cavaliere, atleta abruzzese iscritto al NAL, è il primo ad aver nuotato tutta la Costa dei Trabocchi, da Ortona a Vasto, per un totale di 32 chilometri.

L’obiettivo è stato raggiunto in due tempi, suddividendo l’intero tracciato in due nuotate da 16 chilometri l’una. La prima, da Ortona a Fossacesia Marina, realizzata Domenica 26 Luglio scorso in occasione della nuotata “i 15 Trabocchi” organizzata assieme al gruppo sportivo NAL; la seconda dalla foce del fiume Sangro (in località Costa Verde) a Vasto, realizzata Mercoledì 12 Agosto in solitaria.

Questa nuotata di Maurizio Cavaliere traccia un nuovo percorso a nuoto lungo la costa abruzzese che nessuno prima di lui aveva realizzato, se non in minima parte.

Maurizio Cavaliere completa la nuotata lungo la Costa dei Trabocchi per un totale di 32 chilometri
Maurizio Cavaliere all'arrivo sulla spiaggia di Vasto

L’Abruzzo è la terra dove sono nato e vivo: ciò che mi affascina è di non finire mai di scoprirne le sue meraviglie e adorarla. Quest’anno mi sono goduto tutta la Costa dei Trabocchi a nuoto, un’idea diventata un progetto che si è realizzato. A mio parere, questo tratto di mare e di costa è tra i più affascinanti di tutta la regione abruzzese. La Costa dei Trabocchi vista dal mare offre un’altra prospettiva a dir poco spettacolare, tanto che in alcuni tratti ricorda addirittura la Sardegna e il Conero”, commenta Cavaliere dopo la nuotata.

L’idea di nuotare tutta la Costa dei Trabocchi non si esaurisce in sé stessa ma, nasce col proposito di tracciare in Abruzzo e per l’Abruzzo una nuova Linea Blu per i nuotatori. Questo permette di guardare al futuro con propositività e organizzare altre Gran Fondo nella zona, magari attraverso una manifestazione sportiva per promozionare il territorio e far conoscere una costa poco conosciuta tra i nuotatori in acque libere.

Tra coloro che hanno permesso di realizzare questo successo il NAL ringrazia Luigi Carafa del Circolo Velico di Ortona, che ha messo a disposizione il supporto in mare ed è una delle pochissime persone a riuscire a cogliere un’idea ed a entusiasmarsi guardando oltre alla stessa, seppur parrebbe all'apparenza assurda e strampalata.