
Sabato 22 Maggio 2021, il Periplo dell'Isola di Pianosa di 30 chilometri nella Giornata della Biodiversità è stato sostituito dal tracciato alternativo a causa delle negative condizioni meteo-marine. La nuotata solitaria di Franco Muscarà si è sviluppata per la medesima distanza seguendo la costa di Nord-Ovest dell'Isola d'Elba, da Marciana Marina sino a oltre il Faro di Patresi e ritorno.
La temperatura dell'acqua si è aggirata attorno ai 17 gradi centigradi. In alcuni tratti le correnti abbassavano sensibilmente la temperatura dell'acqua, rendendo la nuotata più complessa. È lo stesso Muscarà a ricordare questi momenti: "la distanza in sé non mi impensieriva tanto, o meglio prima di iniziare l'incognita era di riuscire a nuotare quella distanza in un'acqua così fresca. I tratti dove l'acqua scendeva sensibilmente al di sotto dei 17 gradi centigradi mi hanno reso l'avventura più complicata. Mi sono concentrato e ho resistito. Questo per me è un gran risultato personale."
Va segnalato che Muscarà negli ultimi anni si è specializzato anche nel nuoto in acque gelide (attorno ai 5-6 gradi centigradi), il che ha sicuramente portato a suo vantaggio il trovare la chiave più corretta per gestire la nuotata il in acque fredda.
Partito alla mattina alle ore 8:30 da Marciana Marina, la nuotata di Muscarà è terminata alle ore 17:00 toccando terra nel medesimo punto da dove era partito, impiegandoci 8 ore 30 minuti per un tratto totale di 30 chilometri.
"Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e reso possibile questa giornata. Mi dispiace per non aver potuto eseguire il Periplo come da programma ma, le condizioni del mare non lo consentivano e necessita in certi casi sapere aspettare un'altra occasione. Oggi abbiamo nuotato lungo la costa della fantastica isola che l'Elba, vedremo di poter riprovarci una prossima volta." - commenta Franco Muscarà dopo l'arrivo.
"Adesso inizia la stagione delle nuotate più miti, almeno lo spero. L'augurio che segue questa nuotata è di poterla ovviamente rifare e di poter riuscire con la società (ndr. NAL) a organizzare la maratona delle Cinque Terre entro fine di questa stagione", conclude Muscarà.